Editoriale a cura di Bruno Corda

26 Nov 2019

La possibilità di scrivere il pezzo di apertura del nostro maGAZine è certamente un piacere, che però si trasforma in soddisfazione quando il numero in questione esce nel momento in cui le nostre riunioni Interterritoriali 2019, si sono da poco concluse, dandomi quindi la possibilità di richiamare le tante iniziative che vedono coinvolto il nostro Gruppo Agenti.

 

Ringrazio quindi per l’opportunità, non solo di scrittura, ma anche perché posso essere parte di una rappresentanza fatta da professionisti audaci e coraggiosi, qualità necessarie per stare al passo con una Compagnia assicurativa multinazionale di livello elevato come in effetti Zurich Plc dimostra di essere.

Credo fortemente nella vita associativa, perché è crescita individuale e collettiva.

 

In questi anni il passaggio dal ruolo di Regionale, poi Territoriale a quello attuale di Consigliere Nazionale, mi ha permesso di toccare con mano la convinzione che solo un gruppo numeroso e unito può portare a grandi risultati, trasformando i progetti in realtà quotidiane e concrete.

Ne riferisco alcuni:

  • AgenziaAmica – GAZ Konsumer, unico progetto sul mercato nazionale che ci affianca ai consumatori e che opera fattivamente in tutte le regioni.
  • GAZ Academy, la nostra Accademia che in collaborazione con Assinform, permette una formazione professionale costante in coerenza da quanto preteso di nuovi regolamenti europei.
  • GAZ Auto, il nostro portale a basso impatto normativo che permette di intervenire tempestivamente sul mercato RCA a tutela della relazione Cliente/Intermediario.

 

Oltre ai progetti sopracitati vanno evidenziate anche le collaborazioni con Link UA srl, Atradius e ARAG SE per la parte assicurativa, le convenzioni con partner specializzati (Unoone, Allesklar, Wichee, Paneura, SIA, Sella Personal Credit, GSV Digital Solution e molti altri), per completare le continue incombenze amministrative e burocratiche legate alle nuove normative, senza dimenticare Assiteca Spa che ci ha seguito nella “rimoludazione” del portale emissivo Auto ad esclusivo uso degli Intermediari iscritti al nostro Gruppo Agenti e Viasat che ci aiuterà a personalizzare l’offerta telematica da proporre al Cliente/Consumatore. Offerta che nel caso di specie non sarà proposta da una compagnia ma dall’Intermediario stesso.

 

In questi anni la partecipazione dei nostri iscritti è stata sempre più ampia: ormai le Agenzie iscritte al nostro GAZ si avvicinano al 90% di quelle presenti sul territorio e grazie ai numerosi confronti siamo stati in grado di analizzare meglio le nostre posizioni. Abbiamo cercato le soluzioni più adeguate al benessere collettivo e alla nostra idea di intermediario moderno. E le ultime Interterritoriali si sono contraddistinte su questo spirito: vive, partecipate, ricche di spunti e con ampi dibattiti.

 

Ci prepariamo inoltre al Congresso in cui ci aspettiamo che nuove sinergie arricchiscano la vita partecipativa di tutto il gruppo per raggiungere grandi risultati nella tutela della nostra figura professionale.

 

In questo numero il lettore potrà trovare proprio questo: risultati. Non vuota retorica, ma fatti concreti.

Innanzitutto vogliamo dedicare spazio proprio alle nostre interterritoriali, in maniera tale che tutti gli iscritti possano tastare l’andamento di quella che è stata un’assemblea viva e partecipata.

Seguiranno i consueti approfondimenti sulle attività delle commissioni tecniche, che sono state oggetto di dibattito anche nel corso delle Interterritoriali.

 

Ampio spazio inoltre viene dedicato a tre argomenti fondamentali, che mostrano il nostro gruppo sempre più protagonista: il primo, GAZ – AUTO, la piattaforma emissiva per il motor di GAZ; in secondo luogo la partnership con VIASAT, un’opportunità commerciale importante per essere sempre più distintivi sul mercato; infine, ma non per importanza, la partecipazione del GAZ alla proposta di Legge “Rostan” in materia di catastrofali. Un’iniziativa concreta per mostrarci non solo presenti sul mercato, ma anche attivi in termini di cultura e politica assicurativa: una sfida a cui noi professionisti non vogliamo sottrarci.

 

Auguro a tutti una buona lettura.

 

Bruno Corda

Consigliere