Editoriale di Marco Manfredini

4 Apr 2019

Manca poco al nostro ormai consueto appuntamento con le Assemblee Interterritoriali del Gruppo Agenti Zurich.

 

Quest’anno saranno tre le giornate dedicate al confronto e alla discussione tra noi associati: l’8 Aprile a Padova, il 9 Aprile ad Alessandria e il 12 Aprile a Roma.

 

 

Tre appuntamenti distribuiti su tre territori differenti, per venire incontro alle esigenze dei singoli, affrontare tematiche diverse e raccogliere impressioni quanto più possibile variegate.

 

Un impegno, quello dell’avvicinamento e dell’ascolto agli associati, che si ripercuote in ogni aspetto del nostro lavoro di rappresentanza nei confronti degli agenti Zurich.

 

Oltre che ai territori, diamo voce al lato tecnico della nostra Associazione. Le commissioni tecniche del GAZ escono da un periodo intenso; i cambiamenti nel mercato e nelle normative infatti costringono a un continuo lavoro di mediazione con la mandante, attraverso anche interventi di proposte attive e concrete. Queste ultime provengono dalle richieste di tutti gli associati che collaborano al gruppo ogni giorno: per questo ringraziamo le commissioni tecniche, che con il loro operato svolgono quel lavoro di sintesi necessario per essere operativi.

 

Siamo inoltre orgogliosi di annunciare che, nel momento in cui scrivo queste poche righe, è stata avviata la seconda tornata di formazione per Agenzia “Amica del Consumatore”.

 

Questo secondo gruppo di agenzie comprende 50 realtà distribuite su tutto il territorio nazionale che, oltre alla propria competenza professionale in ambito assicurativo, potranno offrire anche assistenza nell’ambito dei diritti del consumatore. Si tratta di un servizio a 360°, svolto da figure professionali capaci di instaurare un rapporto di fiducia con il cliente-consumatore. Uno strumento tecnico realmente in linea con le più recenti normative, come l’IDD: ne parla in questo numero Fabrizio Premuti di Konsumer, in un’ampia intervista che chiarisce l’effettiva ampiezza e portata di questa importante iniziativa.

 

L’IDD ha infatti richiesto a tutti gli agenti di dotarsi di strumenti tecnici, ma ha anche generato molti dubbi, che spesso la mandante non ha saputo sciogliere adeguatamente nelle sue informative. Per questo motivo continuano gli approfondimenti informativi e tecnici sull’IDD: in questo numero abbiamo chiesto all’avvocato Giorgio Grasso di rispondere ad alcuni quesiti degli associati in merito alle problematiche più frequenti. Professionista noto al nostro gruppo e già impegnato in numerose occasioni su questo fronte complesso, siamo certi che il suo articolo possa costituire un utile complemento di formazione per tutti i colleghi.

 

Il Gruppo Agenti Zurich reagisce ai cambiamenti, tanto nella professione quanto nella vita associativa, con l’informazione, la competenza, ma soprattutto l’estrema trasparenza con i suoi associati. Sono molti i progetti a cui il gruppo sta dando vita, non solo Agenzia Amica del Consumatore, ma anche il Gaz-Auto e le tante collaborazioni con i nostri partner, che ci consentono di fornire agli associati Zurich dei servizi vantaggiosi. Le iscrizioni ancora una volta premiano il nostro modo di fare, come l’ampia partecipazione ai nostri eventi.

 

Questo ci conferma che siamo sulla strada giusta.

 

Auguro a tutti una buona lettura.

Si ringraziano per la collaborazione i colleghi Bruno Corda, Massimiliano Neri e Fabio Vetrugno.

 

Marco Manfredini

Vicepresidente GAZ