L’appuntamento dell’anno: è tornato il nostro maGAZine!

Editoriale di Massimiliano Neri

19 Ott 2020

Questo numero del maGAZine avrebbe dovuto vedere la luce già nel marzo scorso e, per motivi che penso sia inutile rimarcare, ha avuto uno slittamento piuttosto lungo… ma finalmente ci siamo!
Le attività del Gruppo Agenti Zurich invece non si sono mai fermate, neppure durante il lockdown e, seppur con metodi consoni ad “eludere” l’emergenza sanitaria (leggi: “web-conference”), le riunioni del Consiglio Direttivo, delle Commissioni Tecniche e dei Rappresentanti Regionali, sono proseguite ininterrotte, insegnandoci giocoforza ad utilizzare dei metodi alternativi ai “tradizionali” incontri de visu. Un caloroso ringraziamento va quindi a tutti quelli che hanno avuto parte attiva nella vita della nostra associazione, per la dedizione e l’adattabilità dimostrata nell’uso di questi nuovi (per noi) metodi di confronto.
Nuovi metodi che hanno portato anche all’utilizzo di un diverso strumento di comunicazione e informazione verso gli associati: il primo webinar del GAZ, che si è tenuto il 15 luglio scorso. Certo, il desiderio di potersi incontrare “fisicamente” sul territorio è tanto, la volontà c’è e tutti auspichiamo che, vista l’emergenza sanitaria, sia realizzabile il prima possibile. Tuttavia, la necessità di informare i colleghi su una novità come quella della firma dell’Accordo Dati con la Compagnia ha portato alla scelta di questo canale comunicativo. Una iniziativa che si è rivelata un vero e proprio successo, a giudicare dal numero elevatissimo di agenzie che vi hanno partecipato, nonché dai molti messaggi di soddisfazione indirizzati alla segreteria del GAZ.
Ed ecco così introdotto l’argomento principale di questo numero del maGAZine, ossia l’Accordo Dati.
Credo che il GAZ possa e debba essere orgoglioso di aver siglato un accordo che si attendeva da anni (i più attenti si ricorderanno che era nelle premesse del ‘vecchio’ Accordo Integrativo sottoscritto a fine 2016), sostenuto da partner e consulenti di indubbio valore: l’associazione di consumatori Konsumer Italia, presieduta da Fabrizio Premuti e l’Avvocato Giorgio Grasso, legale di riferimento del GAZ. Konsumer ci ha accompagnato in questo iter per esprimere e tutelare gli interessi del nostro asset principale, ossia il “cliente-consumatore”, fatto questo che rappresenta una vera e propria novità nel panorama degli Accordi Dati fra Gruppi Aziendali e Compagnie di Assicurazioni. Il contributo dell’avvocato Giorgio Grasso – Studio BTG Legal – è stato altresì determinante per apporre la giusta egida legale a tutela degli associati al Gruppo Agenti Zurich. E, poiché il tema del trattamento dei dati dei clienti è materia assai complessa (ed alcuni aspetti sono stati fra l’altro oggetto di critiche da parte dei sindacati di categoria), il Presidente Ulivieri, con l’intervento che troverete all’interno del maGAZine, contribuirà a fare chiarezza.
Quello dell’Accordo Dati è un argomento di cui tanto si è parlato, tanto se ne parla e, probabilmente, tanto se ne parlerà: gli spunti e le informazioni che troverete nelle pagine che seguono aiuteranno senz’altro a comprenderlo meglio.
Buona lettura!