Dal 10 Novembre è disponibile il modulo online per l’iscrizione alla piattaforma di agenti, collaboratori e impiegati dedicata alla formazione del Gruppo Agenti Zurich: GAZ-Academy.
L’iniziativa ha raccolto molte adesioni e il generale entusiasmo degli iscritti, consapevoli di come le nuove normative europee abbiano trasformato un mestiere in una complessa professione.
Sebbene la professionalità degli agenti non sia mai stata messa in discussione, si è presa comunque coscienza della necessità di una formazione continua per mantenere la propria professionalità sempre in regola con standard sempre più elevati.
Gaz-academy risponde a questa esigenza in molti modi, attraverso una serie di servizi dedicati su più fronti. Da un lato infatti, la piattaforma di e-learning offre corsi pensati e studiati sulle agenzie Zurich, come ad esempio il Corso di Formazione IVASS (60 ore) personalizzato sui prodotti Zurich (per iscritti alla Sez. E e nuovi Impiegati d’Agenzia) e tutti i corsi di aggiornamento.
Una speciale attenzione è dedicata ai corsi obbligatori richiesti dall’IVASS, tra cui, “Nuove norme sull’intermediazione assicurativa”, Cyber Risk, Antiriciclaggio, Privacy e GDPR. Disponibili anche altri corsi tecnici, sulla base delle esigenze espresse. La metodologia è innovativa e unisce i materiali video a un approccio più interattivo, in maniera tale da garantire un insegnamento sempre applicato ai casi concreti. Il vantaggio dei corsi in e-learning è ovviamente la loro disponibilità in ogni momento e la facilità di utilizzo. Per i responsabili di agenzia sarà inoltre sempre possibile monitorare la situazione e avere un rendiconto di tutti i crediti IVASS conseguiti nell’anno.
Al lato della formazione propriamente detta, si affiancano altri due importanti servizi: news personalizzate in base agli interessi di agenzia e possibilità di accedere agli archivi dei quesiti con le risposte da parte di esperti qualificati, con un quesito gratuito all’anno da rivolgere al team. Questo perché non solo gli aggiornamenti delle normative, ma anche quelli dedicati all’attualità costituiscono un’occasione per progredire.
Essere sempre protagonisti della realtà che ci circonda, consapevoli delle innovazioni quotidiane nel settore, è la vera sfida per gli intermediari del futuro. Per questo, spiega Marco Manfredini, “la formazione deve essere un capitolo importante nella nostra azione di rappresentanza. Noi dobbiamo fornire ai colleghi i giusti strumenti, ma soprattutto dobbiamo avere una ‘nostra’ piattaforma. L’indipendenza nella formazione è fondamentale.”
“In questa nuova avventura il gruppo Agenti Zurich ha trovato in Assinform un partner di grande valore, che porterà la sua esperienza e qualificazione professionale a tutti i nostri colleghi.” Conclude così il componente del Direttivo.
L’ecosistema info-informativo è a disposizione di tutti gli intermediari che ne faranno richiesta con apposito modulo di registrazione.